5077dbbc13e24f47e4b84e8906da7884474f12f3

Questo sito usa i cookie (anche di terze parti), per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Informativa sulla privacy

AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL GDPR – REGOLAMENTO GENERALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI

Il “Regolamento Europeo 679/2016 relativo alla protezione dei dati delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi GDPR) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Tipologie di dati:

Cogiss non raccoglie per il tramite del sito dati personali (salvo cookie tecnici per cui si rimanda all’apposita informativa).

Titolare del Trattamento:

avv. Claudia Moretti, del Foro di Firenze, con studio in 50129 Firenze, via Lorenzo il Magnifico n. 53 – Tel. +39 3472985969 mail: info@cogiss.it

Trattamento dei dati:

Nella presente Informativa sulla Privacy, il termine “Dati personali” si riferisce a qualunque informazione che consente alla Cogiss di identificare l’interessato, direttamente o indirettamente.

Il trattamento dei dati personali qualora dovessero essere acquisiti avverrà conformemente al Regolamento (UE) 2016/679. La Cogiss si riserva il diritto di eseguire un ulteriore trattamento di dati, laddove previsto dalla legge ovvero nell’ambito di indagini o procedimenti penali o di altro tipo.

Finalità di trattamento dei dati e base giuridica:

I Suoi dati potrebbero essere raccolti, trattati ed archiviati in base a un obbligo legale o contrattuale oppure perché requisito necessario per la conclusione di un contratto per l’acquisto di prodotti o di una prestazione di servizio da lei richiesti.

Destinatari dei dati:

Nei limiti pertinenti alla finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere utilizzati dal solo titolare del trattamento.

Trasferimento dei dati all’estero:

Nell’ambito delle finalità indicate qui sopra, i Suoi dati eventualmente raccolti non saranno oggetto di trasferimento/comunicazione a soggetti terzi stabiliti in Paesi non appartenenti all’Unione Europea e/o non aderenti al GDPR e/o ritenuti non sicuri dalla Commissione.

Periodo di conservazione:

I dati eventualmente raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione” art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

Diritti dell’interessato:

Lei potrà sempre esercitare il diritto di richiedere al Titolare del trattamento, in qualsiasi momento:

- L’accesso ai Suoi dati personali (ottenere la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati che La riguardano. In tal caso ricevere le seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di porre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato).

- La rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che La riguardano.

- Di opporsi al trattamento e alla profilazione dei dati che lo riguardano per motivi connessi alla Sua situazione particolare. Il titolare si asterrà da ogni ulteriore trattamento dei dati personali, a meno che non sussistano motivi legittimi che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

- Di richiedere la portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che La riguardano.

- Di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione scritta al Titolare. L’esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca.

- Di porre reclamo ai sensi dell’art. 77 GDPR a un’autorità di controllo, in base alla Sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei Suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportato sul sito web http://www.garanteprivacy.it.

I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto sopra indicati. Le richieste relative all’esercizio dei Suoi diritti saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; tale termine potrà essere prorogato di ulteriori due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero di richieste.

Obbligatorietà o meno del conferimento dati:

La informiamo che il conferimento dei dati non è necessario per l’utilizzo del sito ed è facoltativo

Modalità di Trattamento dei dati:

I dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.